Chi siamo

La carica dei 101 nasce nel 2000 e da allora ci dedichiamo con amore e professionalità al mondo dei bambini. Lo staff con anni di esperienza, formato dal pediatra, dalla pedagogista e da educatrici
altamente qualificate, garantisce un ambiente ottimale per lo sviluppo armonioso e la sana crescita dei vostri bambini.
La struttura, a norma di Legge, é divisa in due spazi attrezzati: l'Area lattanti (primo anno di vita) e l'Asilo Nido (secondo e terzo anno).
Lo spazio ha delle zone delimitate da mobili e
La struttura, a norma di Legge, é divisa in due spazi attrezzati: l'Area lattanti (primo anno di vita) e l'Asilo Nido (secondo e terzo anno).
Lo spazio ha delle zone delimitate da mobili e
tappeti, dedicate ai laboratori ludico-educativi, al gioco simbolico, al riposo, al movimento, ai bagni e alla somministrazione dei pasti. 
Lo staff tiene sempre conto delle necessità, delle motivazioni individuali di ogni singolo bambino e delle esigenze della sua famiglia.

Lo staff tiene sempre conto delle necessità, delle motivazioni individuali di ogni singolo bambino e delle esigenze della sua famiglia.
Emergenza COVID
Una sana alimentazione
I menù redatti dalla nostra pediatra e approvati dall'ATS sono molto vari e si alternano in 2 periodi: primavera/estate e autunno/inverno in cicli di 4 settimane.
I piatti sono ricchi ed equilibrati per dare ai vostri bambini tutti i nutrimenti necessari perché possano crescere belli e sani. E' anche possibile avere menù personalizzati in caso di diete particolari.

Laboratori

I bambini e la musica
Giocare "Ad-agio" in tutti i "modi"
I bambini sono molto sensibili alla musica e il laboratorio musicale favorisce l'ascolto, l'immaginazione, la concentrazione e la motricità. Tutto divertendosi!

LABORATORIO DI INGLESE
Il laboratorio di inglese viene proposto per sensibilizzare i bambini e le bambine ad un codice linguistico diverso da quello di appartenenza . l’approccio dell’attività è con metodo ludico-motorio.
Il laboratorio di inglese viene proposto per sensibilizzare i bambini e le bambine ad un codice linguistico diverso da quello di appartenenza . l’approccio dell’attività è con metodo ludico-motorio.
PSICOMOTRICITA'
L'attività psicomotoria propone ai bambini un aiuto nel loro sviluppo e processo di crescita,per sperimentare piacevolmente tutte le proprie possibilità e affrontare le asperità. Nella sala psicomotoria il bambino riceve ascolto,aiuto ai propri bisogni che riguardano la sfera relazionale, emotiva, comunicativa, motoria, cognitiva...
L'attività psicomotoria propone ai bambini un aiuto nel loro sviluppo e processo di crescita,per sperimentare piacevolmente tutte le proprie possibilità e affrontare le asperità. Nella sala psicomotoria il bambino riceve ascolto,aiuto ai propri bisogni che riguardano la sfera relazionale, emotiva, comunicativa, motoria, cognitiva...